7 attrazioni da visitare in Montenegro

Benvenuti alla scoperta del misterioso ed esotico Montenegro, un gioiello nascosto dell’Europa dell’Est che sta lentamente emergendo come una delle mete più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo. Questa destinazione affascinante, con le sue montagne imponenti, le coste smeraldine, i paesaggi mozzafiato e le città storiche, offre un mix unico di avventura ed esperienze culturali.

Un viaggio in Montenegro è un’avventura che ti porterà a scoprire luoghi inesplorati, attrazioni naturali e culturali che ti lasceranno senza fiato. Dalle coste incantevoli alla ricchezza storica, dalla vivace vita notturna ai luoghi di pellegrinaggio, c’è qualcosa per tutti.

Nel nostro articolo, vi presenteremo 7 attrazioni che sono assolutamente imperdibili. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o semplicemente un viaggiatore alla ricerca di nuove esperienze, preparati a scoprire le meraviglie nascoste di questa destinazione unica.

Preparati quindi ad immergerti nella cultura, nella storia e nella bellezza naturale di questo giovane stato, e scopri perché sempre più viaggiatori stanno scegliendo questo paese come loro prossima destinazione. Non vediamo l’ora di guidarti in questa avventura esplorativa attraverso le migliori attrazioni che questo luogo ha da offrire.

Kotor (Cattaro) e Boka Kotorska

La nostra prima tappa è la meravigliosa città di Kotor e la sua suggestiva baia. Affacciata su uno dei più belli e profondi fiordi del Mediterraneo, Kotor è un vero gioiello, tanto da essere riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO. Il suo centro storico medievale, un labirinto di stretti vicoli, chiese antiche e piazzette incantevoli, è un luogo in cui perdersi è un piacere.

Ma questo luogo non è solo storia e arte. La città si trova in un contesto naturale di rara bellezza, con la sua baia che offre scorci suggestivi e panorami mozzafiato. Immergetevi nella bellezza dell’Adriatico, navigando nelle acque cristalline della baia o godendo della vista dalle mura della città, che salgono fino alla fortezza di San Giovanni.

APPROFONDIMENTO: Esplora le sei migliori città da visitare in Montenegro lungo la costa

Monastero di Ostrog

Il nostro viaggio nel Montenegro continua con una tappa davvero speciale: il Monastero di Ostrog. Questo luogo sacro, considerato uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio del cristianesimo ortodosso, vi lascerà senza fiato per la sua posizione incredibile.

Questo edificio religioso è scavato direttamente nella roccia di una montagna vertiginosa, dando l’impressione di fluttuare a mezz’aria. Da lontano, sembra quasi un miraggio, un luogo fuori dal tempo e dallo spazio.

Una volta arrivati, l’atmosfera di pace e spiritualità è palpabile. Qui, pellegrini da tutto il mondo si raccolgono per rendere omaggio alle reliquie di San Basilio di Ostrog, ritenuto un guaritore miracoloso. Il panorama che si gode dal monastero, con vista sull’intera valle, è un ulteriore dono per i visitatori.

Visitate il Monastero di Ostrog per un’esperienza unica, un viaggio tra spiritualità, storia e natura che vi toccherà profondamente.

Parco Nazionale del Durmitor

Il Parco Nazionale del Durmitor è la nostra prossima tappa, un vero paradiso per gli amanti della natura. Situato nelle montagne della Dinarica, questo parco nazionale vanta paesaggi mozzafiato, caratterizzati da cime vertiginose, fiumi incontaminati, laghi color smeraldo e foreste rigogliose.

Uno dei maggiori highlight del parco è il Canyon del fiume Tara, il secondo canyon più profondo del mondo dopo il Grand Canyon. Un vero spettacolo per gli occhi, perfetto per gli amanti del rafting o per chi semplicemente desidera ammirare la potenza della natura.

E poi ci sono i laghi. Il parco ospita 18 laghi glaciali, conosciuti come “occhi della montagna”. Il più grande e famoso è il Lago Nero, circondato da pini maestosi e perfetto per un picnic o una passeggiata romantica.

Non dimentichiamoci poi delle numerose opportunità di trekking e escursioni. Le cime del Durmitor offrono percorsi per tutte le capacità, da escursioni tranquille a impegnative scalate alpinistiche.

Questo parco nazionale è un’ode alla bellezza selvaggia del Montenegro. Se cercate una vacanza attiva o semplicemente volete perdervi nella grandiosità della natura, questo è il posto che fa per voi.

Budva e la Budvanska Rivijera

Lasciamo le montagne del Durmitor per tuffarci nell’atmosfera vibrante di Budva e della sua incantevole riviera. Questa città è la perla della costa montenegrina, conosciuta per le sue spiagge dorate, le acque azzurre e cristalline del Mar Adriatico e la vivace vita notturna.

Il centro storico di Budva è un dedalo di vicoli lastricati, circondato da mura medievali e pieno di bar, ristoranti e boutique di charme. Non mancano monumenti storici come la Chiesa di Santa Maria o la Citadela.

Ma questo piccolo centro abitato non è solo storia e cultura. La città è rinomata per le sue spiagge, tra cui le famose Mogren, Jaz e Bečići. E quando il sole tramonta, Budva si trasforma in uno dei centri della vita notturna dei Balcani, con discoteche, bar sulla spiaggia e festival musicali che attraggono visitatori da tutta Europa.

Se volete unire relax, divertimento e un pizzico di storia, Budva e la sua riviera sono la tappa ideale del vostro viaggio in Montenegro.

Lago di Scutari

Il prossimo punto della nostra lista è il Lago Skadar, un vero gioiello nascosto del Montenegro. Situato al confine con l’Albania, è il più grande lago dei Balcani e un paradiso per gli amanti della natura e degli uccelli.

Il lago è circondato da montagne maestose e ospita una ricca biodiversità. Qui potrete avvistare specie di uccelli rare come il pellicano Dalmata, oltre a una varietà di fauna selvatica che include lontri, volpi e serpenti d’acqua.

Esplorate il lago in barca, navigando tra le ninfee, le isolette e i monasteri fluttuanti. Oppure, optate per una passeggiata o una pedalata lungo i sentieri del parco che circonda il lago.

Non mancano le possibilità di immersioni culturali: visitate le rovine della fortezza di Lesendro o il pittoresco villaggio di pescatori di Virpazar. E per un’esperienza autentica, assaggiate il famoso vino locale, Crmničko, e il pesce di lago fresco.

Il Lago Skadar è un tuffo nella natura selvaggia e incontaminata, un luogo dove la vita scorre lenta e tranquilla, lontano dai ritmi frenetici della città. Un’autentica oasi di pace da non perdere nel vostro viaggio in Montenegro.

Cetinje, la vecchia capitale reale

L’ultima tappa del nostro tour virtuale del Montenegro è Cetinje, la storica capitale reale di questo affascinante paese. Questo centro abitato si trova ai piedi del Monte Lovćen, in una valle circondata da montagne, ed è un luogo ricco di storia, cultura e orgoglio nazionale.

La città ospita numerosi edifici storici, monumenti e musei che riflettono il suo passato glorioso. Visitate il Palazzo Reale, la residenza dell’ultimo re del Montenegro, o il Monastero di Cetinje, dove sono custodite preziose reliquie religiose. E non perdete il Museo Nazionale, che ospita una vasta collezione di arte e oggetti storici.

Passeggiate lungo i viali alberati del posto, ammirate l’architettura storica e assaporate l’atmosfera tranquilla di questa città che sembra quasi sospesa nel tempo. E non dimenticate di provare qualche specialità locale in uno dei tanti ristoranti e caffè della città.

Cetinje è una tappa imperdibile per tutti coloro che vogliono immergersi nella storia e nella cultura del Montenegro, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un affascinante mix di bellezze storiche e naturali.

Conclusione

E con questo, concludiamo il nostro viaggio virtuale attraverso le meraviglie del Montenegro. Abbiamo esplorato città affascinanti e ricche di storia come Kotor e Cetinje, ci siamo immersi nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Durmitor e del Lago Skadar, abbiamo assaporato l’atmosfera vivace di Budva e abbiamo scoperto luoghi di pace e spiritualità come il Monastero di Ostrog.

Ma questa è solo una piccola parte di ciò che la nazione ha da offrire. Ogni angolo di questo affascinante paese ha una storia da raccontare, una bellezza da scoprire, un’esperienza da vivere. Il Montenegro è un paese che va esplorato senza fretta, assaporando ogni istante e lasciandosi sorprendere dalle sue infinite sorprese.

Marilena Fiore
Marilena Fiore

Ciao! Sono Marilena Fiore, fotografa barese con la valigia sempre pronta. Dopo la laurea all'Orientale di Napoli, ho fatto della mia passione per l'immagine il mio lavoro, dividendomi tra la mia amata Bari e il caos creativo di Roma. La mia macchina fotografica è la lente attraverso cui filtro il mondo, cercando di catturare quell'attimo di magia che rende speciale l'ordinario.

Articoli: 9